Leggiamo sulla stampa dei furti alla pista ciclabile di Cmpocavallo ; film già visto, e potremmo dire lo avevamo detto da tempo, ma come sempre non siamo qua per fare sterili polemiche come qualcuno ha ultimamente sostenuto….
Dopo la proposta dei vigili urbani in bicicletta, o con motorini elettrici, l’unico risultato ottenuto e’ stata qualche multa a persone che non tenevano il cane al guinzaglio, giusto, per carità, ma ci viene comunque da sorridere.
Quella zona è ormai frequentatissima; è di per se sotto controllata durante la settimana, quando le pattuglie dovrebbero essere operative, figuriamoci il finesettimana, dove al posto di un vigile al telefono risponde una segreteria telefonica, che dice: “solo per motivi urgenti, chiamare il seguente numero”….ma che cos’e’ urgente?...Una cosa urgente per me, potrebbe non esserlo per un altro, equivale a dire se devi disturbare il vigile reperibile disturbalo ….ma solo in caso di morte……immaginiamoci una persona anziana che chiama….ma questa e’ un’altra storia.
Le soluzioni potrebbero esserci, e noi siamo a riproporle ancora una volta:
Vigili urbani in bicicletta o con motorini elettrici, collaborazione con le societa’ ciclistiche amatoriali, che hanno sempre qualcuno da quelle parti, e difficilmente girano da soli, oppure gli anziani, visto che l’amministrazione per la sicurezza ha deciso di utlizzare l’associazione “noi anziani”, per il cui lavoro ed efficienza mi congratulo pubblicamente con il sig, Cenci, si potrebbe affidare a loro anche il controllo della pista ciclabile.
Speriamo di non dover arrivare a pagare il parcheggio per fare una corsetta tranquilli, anche se tutto sommato potrebbe essere una soluzione, una piccola cifra, per un’ora di tranquillita’ (dove siamo arrivati…)
Sorrido alla proposta del PD, illuminare la pista ciclabile: niente di piu’ assurdo, forse gli uomini e le donne del PD sarebbe il caso che la frequentassero di più durante tutto l’anno, e non solo in campagna elettorale cosi’ da rendersi conto, che la pista ciclabile avrebbe bisogno di punti di acqua, andrebbe messa in sicurezza, ci sono delle zone pericolose e franate.
Ricordiamo poi a tutti i cittadini ,che la competenza, acqua potabile a parte, e’ della provincia, amministrata dal Pd, provincia che ha lasciato il fiume Musone, e di conseguenza le sponde dove gravita la pista ciclabile, in condizioni pietose.
Tornando all’illuminazione, vista la situazione che vive Osimo in questo periodo, che cosa succederebbe se di notte il percorso fosse illuminato? Chi lo frequenterebbe?
La mattina gli utenti correrebbero su un tappeto di lattine, bottiglie e quantaltro, non riusciamo a gestire le logge di notte , figuriamoci una pista ciclabile.
La natura della pista di Campocavallo e’ questa, l’aperta campagna, se volete panchine illuminazione ecc. potete tranquillamente andare a correre a Piazza Nuova.
Nessun commento:
Posta un commento